Notizie dal Comune
Notizie dal Comune17/12/2021
AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONI DI CONTRIBUTI DESTINATI ALLA SOLIDARIETA’ ALIMENTARE (BUONI SPESA) E AL SOSTEGNO DEL PAGAMENTO DELLE UTENZE DOMESTICHE A SEGUITO DELL’EMERGENZA SANITARIA DA CO
SCADENZA 30.12.2021
Notizie dal Comune17/12/2021
Interruzione erogazione acqua su condotta Regionale
La Sorical comunica l’interruzione temporanea della fornitura idropotabile nelle zone fornite dall’acquedotto regionale in data odierna.
Con la medesima nota viene annunciata la sospensione della fornitura nella giornata di lunedì 20/12/2021 dalle ore 08:00 alle ore 16:00
Notizie dal Comune15/12/2021
Avviso pubblico per la costituzione di un elenco aperto (short list) di avvocati per l'affidamento di incarichi di assistenza legale e difesa in giudizio dell'ente
Approvazione elenco avvocati (short list) 2021
Notizie dal Comune14/12/2021
GIORNATA DELLA TRASPARENZA
15 Dicembre 2021 alle ore 9,00 presso sala del Consiglio Comunale (ex refettorio scuola Primaria via Giardinello)
Notizie dal Comune14/12/2021
AVVISO PUBBLICO BONUS SCUOLA ANNO 2021 (AIUTO ECONOMICO IN FAVORE DI NUCLEI FAMILIARI RESIDENTI AVENTI FIGLI FREQUENTANTI LA SCUOLA DELL’INFANZIA E DELL’OBBLIGO - PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GR
PER L’A.S. 2021/2022) SCADENZA 30.12.2021
Notizie dal Comune07/12/2021
Che cosa cambia con il "super Green pass": le nuove regole del decreto in vigore dal 6 dicembre 2021
Le norme approvate all'unanimità in Consiglio dei ministri
Notizie dal Comune03/12/2021
Censimento 2021: a chi tocca, conviene rispondere (pena multa fino a 2mila euro)
Sono due milioni e 472.400 le famiglie coinvolte, obbligate a rispondere in termini di legge.
Notizie dal Comune27/11/2021
Reddito di Libertà per donne vittime di violenza: requisiti e domanda
L’articolo 3, comma 1, decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 dicembre 2020 ha introdotto un contributo denominato “Reddito di Libertà”, destinato alle donne vittime di violenza, senza figli o con figli minori, seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle regioni e dai servizi sociali nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza, al fine di contribuire a sostenerne l’autonomia.