STOP VIOLENZE SULLE DONNE
In occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, sabato 25 Novembre alle ore 16.00, in via San Francesco da Paola, un sulla PANCHINA ROSSA istallata come simbolo permanente della difesa dei diritti delle donne, saranno messi a disposizione, per un'attenta e condivisa lettura, alcuni libri sulla tematica della violenza di genere. La Commissione Pari Opportunità vuole in tal modo rafforzare il monito in favore di una cultura di parità e di diniego verso ogni forma di violenza, di fatto, purtroppo, ultimo rifugio degli incapaci. Sino al 30 novembre i libri saranno lasciati sulla panchina a beneficio di chi vorrà soffermarsi per leggere pagine di vita usurpata da retaggi, pregiudizi, violenze, di soprusi perpetrati su donne, giovani vite, che hanno lottato con tenacia e trovato il coraggio di essere se stesse, di non subire uno stile di vita ingiusto ed impari, a sostegno di tutte coloro che hanno affrontato la prepotenza pagando il prezzo più alto e più caro: la propria vita.

Ultime notizie

Pubblicato Avviso pubblico manifestazione di interesse per incarico di istruttore e perito demaniali di cui all'art. 13 della L.R. n. 18/2007 recante "Norme in materia di usi civici"
Si rende noto che è stato pubblicato nella sezione Bandi di gara l’Avviso pubblico di manifestazione di interesse per l’incarico di istruttore e perito demaniali di cui all'art. 13 della L.R. n. 18/2007 recante "Norme in materia di usi civici". Per maggiori informazioni cliccare su questo link

AVVISO SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2023/2024
Si avvisano gli utenti che l’avvio del servizio è previsto per lunedì 6 novembre p.v.

Ordinanza di inibizione precauzionale per fini potabili , dell'uso dell'acqua erogata in Via San Francesco da Paola
Ordinanza n. 26/SAN del 31/10/2023

Interventi per il risparmio energetico
Si avvisa la popolazione che, in esecuzione alla Delibera di Giunta Comunale n. 67 del 13/07/2023 “Disposizioni per il contenimento dei consumi di energia elettrica”, tenuto conto dell’aumento dei costi dell’energia che hanno comportato un aggravio di spesa sulle casse comunali per oltre 500.000,00 euro, in conformità a quanto già avviene in numerosi comuni italiani (tra i quali Ancona, Bari, Grosseto, Milano), verranno adottate le seguenti misure: 1) accensione posticipata degli impianti; 2) chiusura anticipata della pubblica illuminazione alle ore 03:00 nella viabilità secondaria;

Autolettura contatori servizio idrico per il 2023
A partire dal 15/07/2023 sarà possibile inviare tramite whatsapp l’autolettura del contatore idrico al numero 3886919401 seguendo le istruzioni riportate di seguito: 1) inviare il messaggio contenente NOME COGNOME CODICE FISCALE E CODICE UTENTE dell’intestatario dell’utenza 2) inviare una foto del contatore nella quale siano ben visibili lettura e matricola contatore

TARI 2023
Si Avvisano i Cittadini che in relazione agli Avvisi di Pagamento TARI Anno 2023 in fase di recapito da parte del soggetto concessionario del servizio SO.GE.T. S.p.A., eventuali istanze di rettifica o richieste di chiarimenti potranno essere inviate ad uno dei seguenti indirizzi di posta elettronica: areacalabria.sogetspa@pec.it accertamenti.calabria@sogetspa.it

ACCORDO TERRITORIALE DECENTRATO COMUNI DICHIARATI IN STATO DI EMERGENZA
(EX LEGGE 80/2014; EX ART. 2, COMMA 3 LEGGE 431/98, EX DM 16.01.2017) FINALIZZATO ALLE LOCAZIONI A CANONE CONCORDATO

I.M.U. 2023 - Calcolo
Si Avvisano i cittadini che il Comune di Sellia Marina con delibere di C.C. n. 05 del 08/02/2022 e n. 12 del 30/5/2022, HA ADOTTATO il Piano Strutturale Comunale (P.S.C.) Il P.S.C. è lo strumento della pianificazione urbanistica generale, con il quale vengono individuate, tra l’altro, le aree edificabili e quelle a destinazione agricola. Si ricorda che, ai sensi dell’art. 36, comma 2, D.L. n. 223/2006, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 248/2006, ai fini dell'applicazione dell’I.M.U. un'area è da considerare fabbricabile se utilizzabile a scopo edificatorio in base allo strumento urbanistico generale ADOTTATO DAL COMUNE, indipendentemente dall'approvazione della Regione e dall'adozione di strumenti attuativi del medesimo. Pertanto, ai fini dell'applicazione dell’I.M.U. per l’anno 2023, l’individuazione delle aree edificabili e dei terreni agricoli dovrà avvenire sulla base del P.S.C. adottato nel maggio 2022. Il calcolo dell’I.M.U., quindi, dovrà avvenire in base al suddetto P.S.C. già a decorrere dall’Acconto IMU in scadenza il 16 Giugno 2023, fatta salva la possibilità di regolarizzare a conguaglio con il versamento a saldo del 16 Dicembre 2023 eventuali minori versamenti, senza incorrere in sanzioni. Le delibere di adozione del P.S.C. sono consultabili insieme ai vari allegati e tavole, sul sito dell’Ente sezione Amministrazione Trasparente – Pianificazione e Governo del Territorio – Piano Strutturale Comunale, oppure direttamente al seguente indirizzo: http://trasparenzaselliamarina.asmenet.it/index.php?action=index&p=984 Si precisa inoltre che per quanto concerne il Valore Venale delle aree edificabili da utilizzare per il calcolo dell’imposta, l’Ente ha aggiornato i valori di stima delle aree fabbricabili con delibera di C.C. n. 20 del 27/08/2021, visionabile cliccando sul seguente link.

Nuova tabella dei diritti di segreteria
Pubblicata la nuova tabella dei diritti di segreteria per servizi e prestazioni del settore Urbanistica – Edilizia Privata – SUAP Clicca per scaricare

Disservizi Gestione rifiuti sul territorio. Invito ad effettuare segnalazioni tramite numero verde
In merito alle segnalazioni pervenute nelle ultime settimane, facendo seguito ad un incontro con il responsabile tecnico della ditta Ecoservizi srl, è stato deciso di attivare il numero verde 800208032, oltre che per prenotazioni del ritiro di ingombranti, anche per segnalazioni giornaliere di disservizi. Questo servirà al gestore anche per capire quali zone del territorio comunale siano quelle servite in maniera meno efficiente e per permettergli di prendere i provvedimenti del caso. N.B.: Il numero verde funziona anche come segreteria telefonica, quindi la segnalazione del disservizio potrà essere inviata anche in mancanza dell’operatore. Si ringrazia la cittadinanza per la collaborazione

ORARIO UFFICI
ORARIO UFFICI GLI UFFICI COMUNALI SONO APERTI AL PUBBLICO NELLE GIORNATE DI LUNEDÌ E VENERDÌ DALLE 09.00 ALLE 12.00 E DI MERCOLEDÌ DALLE 15.00 ALLE 17.00 L’UFFICIO URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA RICEVE IL PUBBLICO ESCLUSIVAMENTE NELLE GIORNATE DI LUNEDÌ DALLE 09.00 ALLE 12.00 E DI MERCOLEDÌ DALLE 15.00 ALLE 17.00 LA MODULISTICA PRESENTE SUL SITO NELL’APPOSITA SEZIONE PUO’ ESSERE SCARICATA, COMPILATA E TRASMESSA ATTRAVERSO LA PEC ISTITUZIONALE protocollo.selliamarina@asmepec.it IL 6 DICEMBRE IL COMUNE RIMANE CHIUSO PER LA FESTIVITA' DEL SANTO PATRONO

Denuncia approvvigionamento idrico autonomo
AVVISO Denuncia approvvigionamento idrico autonomo ai sensi dell'art. 165 del D.Lgs. 152/2006 Tutti gli utenti possessori e utilizzatori di pozzi di approvvigionamento autonomo di acqua (a scopo potabile, igienico-sanitario, per annaffiamento giardini/orti, per abbeveraggio bestiame, a scopo ornamentale, geotermico, ecc.) hanno l’obbligo di trasmettere entro il 31 gennaio di ogni anno, ai sensi dell’art. 86 del Regolamento comunale del Sistema Idrico Integrato, approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 25 del 14/09/2021, la denuncia prevista dall’art. 165 del Decreto Legislativo n. 152/2006, compilando la necessaria documentazione. La denuncia è obbligatoria e consente di pianificare e attuare le azioni necessarie alla tutela quantitativa e qualitativa della risorsa idrica, in modo da evitare problemi di approvvigionamento soprattutto nei periodi di maggiore consumo d’acqua. Inoltre, mappare i prelievi garantisce, anche agli utenti che non si servono dell’acquedotto, una forma di tutela nel caso vengano riscontrati fenomeni di inquinamento della falda. La mancata denuncia comporta l’applicazione della sanzione prevista dal Regolamento comunale del Sistema Idrico Integrato, approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 25 del 14/09/2021, pari a € 50,00 La denuncia non comporta l’applicazione di corrispettivi, salvo il caso in cui l’immobile con approvvigionamento autonomo sia collegato alla rete fognaria. In tal caso, è dovuto, come per tutte le altre utenze, il corrispettivo per il servizio di fognatura e depurazione. Tale corrispettivo è calcolato in maniera differente se il pozzo artesiano è dotato di contatore alla fonte/misuratore di portata allo scarico o meno: Qualora il pozzo artesiano a servizio dell’immobile sia dotato di contatore il corrispettivo per il servizio di fognatura e depurazione è calcolato in base ai metri cubi misurati dal contatore installato sulla fonte di approvvigionamento o dal misuratore di portata allo scarico. Qualora il pozzo artesiano a servizio dell’immobile sia sprovvisto di contatore sarà applicata la sanzione prevista dal Regolamento comunale del Sistema Idrico Integrato, approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 25 del 14/09/2021, pari a € 150,00.

SEGNALAZIONE GUASTI PUBBLICA ILLUMINAZIONE
A partire dal 16 luglio 2021 i cittadini potranno segnalare direttamente eventuali guasti agli impianti PREFERIBILMENTE ATTRAVERSO WHATSAPP al numero 3274347269 dell’azienda Puccio Engineering srl, nuovo gestore della rete della pubblica illuminazione. I cittadini dovranno indicare il codice identificativo del centro luminoso, rilevabile dalla targhetta posta su ciascuno di questi, o, comunque, la via e il numero civico più vicino all’impianto, possibilmente condividendone la posizione per facilitarne l’individuazione. Tale opzione consentirà di ottenere un servizio migliore perché, acquisita la segnalazione, consentirà ai tecnici dell’azienda di programmare ed effettuare un tempestivo ed efficace intervento.

Nuovo numero verde servizio rifiuti
La ditta Ecoservizi Srl, nuovo gestore del servizio, comunica il numero verde cui rivolgersi per problematiche inerenti rifiuti differenziati, indifferenziati ed ingombranti: 800208032